- Modello Anatomico dell’Apparato Boccale Masticatore di un Insetto. Francia, fine del XIX inizio del XX secolo
Modello anatomico dell’apparato boccale masticatore di un insetto realizzato in cartapesta legno e metallo. Il capo, realizzato con parti parzialmente rimovibili, comprende occhi composti, due antenne filiformi, clipeo e l’apparato boccale di tipo masticatore, a sua volta costituito da labbro superiore e inferiore, coppia di mandibole e di mascelle. Poggia su di un basamento tornito in legno ebanizzato. Laccatura originaria conservata. Lievi interventi di restauro conservativi.
Dimensioni: 44 x 28 x 38 cm.
Dimensioni massime: 88 x 76 cm.
CODICE: OGANOG0188321
Il modello anatomico qui analizzato rientra nella categoria dei modelli didattici, articoli indirizzati verso centri d’istruzione, scientifici, tecnici e museali. Infatti, dalla seconda metà dell’Ottocento, si svilupperà un periodo di vera mania per l’osservazione e il collezionismo entomologico, sulla scia dalle prime grandi quantità di esemplari raccolti in giro per il globo da scienziati e viaggiatori appassionati. Complice il periodo favorevole, nacquero in tutto il mondo diverse attività commerciali legate alla vendita di opere specializzate sulla fauna e sulla flora, aventi una forte impronta pedagogica. Il nostro modello, raffigurante l’apparato boccale masticatore di uno dei principali, ordini d’insetti, è caratterizzato da grande precisione e minuzia di particolari.
FineArt è il nuovo ambizioso progetto Di Mano in Mano che propone un’esclusiva scelta di opere di antiquariato e design, presentandole per la loro singolarità e unicità.
Fineart magazine
FineArt by Di Mano in Mano è un team di esperti al vostro servizio per valorizzare al meglio mobili, quadri, oggetti di alto antiquariato, arte e Design.
FineArt è un sito di Di Mano in Mano