Baule Louis Vuitton databile fra il 1899 e il 1904, rivestito in tela Jacquard tissée monogrammata. Questo tipo di tessuto, impiegato fra il 1896 e il 1904, rappresenta uno dei rivestimenti più complicati da trovare in buono stato, proprio per via del breve periodo di produzione. La datazione è resa possibile anche grazie all’etichetta originale e al numero univoco del prodotto (142532).
Finiture d’angolo, serrature e borchie in ottone. Bordure di rinforzo in cuoio. Si tratta di un malle cabine, ovvero un baule di dimensioni ridotte e compatte utilizzato per conservare al suo interno indumenti e articoli di uso quotidiano, creato per essere riposto sotto il letto delle cabine dei transatlantici. Interno rivestito in stoffa, sotto coperchio in raso con nastri ecrù a formare rombi. Il fondo è finito con tela arancione originale.
Le iniziali “R. C”, poste esternamente su entrambi i lati corti, forniscono indicazioni riguardanti il primo proprietario. Restaurato e riportato alle condizioni originali. I bauli Louis Vuitton, oggetti iconici di arredo e da collezione, sono ancora oggi resistenti e impermeabili, esempi di grande artigianato.
Dimensioni: 31 x 111 x 56 cm
CODICE: ABVI1A0256408
Léonforte P., Pujalet-Plaà É., 100 Legendary Trunks. Louis Vuitton, Abrams, New York, 2010.
Per un approfondimento, guarda il nostro articolo “Viaggi e bauli: i grandi marchi della moda“.
FineArt è il nuovo ambizioso progetto Di Mano in Mano che propone un’esclusiva scelta di opere di antiquariato e design, presentandole per la loro singolarità e unicità.
FineArt by Di Mano in Mano è un team di esperti al vostro servizio per valorizzare al meglio mobili, quadri, oggetti di alto antiquariato, arte e Design