Le composizioni decorative dei corami
Lavorazioni e Tecniche Tra i complementi d’arredo più ricercati e costosi dei secoli passati, i corami sono oggi ancora poco affrontati e studiati. Un’occasione per
Lavorazioni e Tecniche Tra i complementi d’arredo più ricercati e costosi dei secoli passati, i corami sono oggi ancora poco affrontati e studiati. Un’occasione per
Una coppia di inginocchiatoi passati nelle collezioni FineArt by Di Mano in Mano offre un quadro più completo della produzione di una bottega bergamasca, attiva
Lavorazioni e Tecniche Il bronzo è uno tra i materiali più diffusi per la realizzazione di sculture o di oggetti plastici. Il suo impiego deve
Lavorazioni e Tecniche La volontà di tramandare ai posteri la propria immagine è da sempre presente nell’uomo. Fin dall’antichità romana, gli imperatori si facevano rappresentare
Lavorazioni e Tecniche A seguito del Testo Unico sui beni culturali del 1999. che si limitava a raccogliere e armonizzare la normativa precedente (si veda
Lavorazioni e Tecniche La tutela dei beni culturali è un’azione che ancora oggi è alla base della disciplina legislativa. L’attenzione al pericolo di dispersione delle
Lavorazioni e Tecniche Se già in epoche precedenti non era insolito tappezzare i muri con raffinati rivestimenti, anche con lo scopo di isolare gli ambienti
Lavorazioni e Tecniche Come già si è visto in un precedente articolo di approfondimento, un’opera d’arte è anche un oggetto con una sua fisicità. Spesso
Lavorazioni e Tecniche La scultura di marmo è una tra le forme artistiche più complesse. La sua realizzazione, a differenza della terracotta, prevedeva infatti una
Lavorazioni e Tecniche Troppo spesso si considera un’opera d’arte pittorica come un oggetto bidimensionale, dove l’importanza è data solamente all’estetica del suo strato più superficiale,
FineArt by Di Mano in Mano è un team di esperti al vostro servizio per valorizzare al meglio mobili, quadri, oggetti di alto antiquariato, arte e Design