Antonio Gusela Pipa Belluno 1750 ca. Legno di bosso intagliato e argento

Descrizione:

Pipa realizzata in legno di bosso intagliato con parti in argento come il bocchino, il rivestimento del fornello e gli anelli che collegano le varie sezioni, che in tutto sono quattro.
Vi sono intagliati mostri marini, pesci e putti che emergono dalle acque o posti sui flutti mentre bevono da conchiglie o giocano fluttuando in un mare di onde.


Sul fornello sono intagliati tre putti e due di questi si contrappongono intenti a battere sull’incudine; al centro, uno stemma araldico intagliato raffigura una colomba con in bocca un ramo d’ulivo.
Incisa sul secondo elemento la firma “ANTONIO GUSELA F. BELUNO”.
Dimensioni: 44 cm.

CODICE: OGANOG0289435

Analisi Storico Stilistica:

Di Antonio Gusela sono note altre due opere passate sul mercato internazionale.
La prima è un’altra pipa, simile a questa, con piccole varianti e leggermente più piccola, anch’essa firmata semplicemente “ANTONIO GUSELA”.
La seconda opera è un piccolo pannello intagliato a bassorilievo, raffigurante San Antonio da Padova, sempre in legno di bosso, per noi molto interessante perché riporta la scritta “ANTONIO GUSELA. F. IN BELLUNO, DISSEPOLO BRUSTOLONI 1757”.
Quest’oggetto ci offre due indicazioni importanti: la prima, che si tratta di un allievo e conterraneo del famoso scultore Andrea Brustolon; la seconda, una data che ci permette di collocare questa produzione alla metà del XVIII secolo.

Immagine di Antiquariato, Arte e Design

Antiquariato, Arte e Design

FineArt è il nuovo ambizioso progetto Di Mano in Mano che propone un’esclusiva scelta di opere di antiquariato e design, presentandole per la loro singolarità e unicità.

Contattaci per ricevere maggiori informazioni o per fissare un appuntamento
Oppure chiamaci o contattaci su WhatsApp