AMART 2025

EUGENIO QUARTI: UN INTERIOR DESIGNER ANTE LITTERAM

Dal 5 al 9 novembre – Milano, Palazzo della Permanente
Stand 15

FineArt espone per la prima volta un arredo di Eugenio QuartI, capolavoro Liberty e una delle prime dimostrazioni dell’approccio corale all’interior design. L’allestimento per Amart è realizzato in collaborazione con l’atelier Pictalab.

EUGENIO QUARTI: UN INTERIOR DESIGNER ANTE LITTERAM
Dal 5 al 9 novembre - Milano, Palazzo della Permanente Stand 15, primo piano

Il nucleo di arredi, premiato con il Grand Prix all’Esposizione Universale di Parigi del 1900, rappresenta una delle più alte testimonianze dell’eccellenza italiana a cavallo tra XIX e XX secolo.

La sala si compone di vetrina, divano, scrittoio con seggiola, trespolo porta statua e specchiera: opere realizzate in mogano, arricchite da filettature in ottone e ottone bianco, intarsi floreali in mogano scurito e inserti in madreperla, che rimandano a suggestioni orientali fuse con il linguaggio floreale del Liberty.

Eugenio Quarti è ricordato per “la sapienza costruttiva dell’ebanista e la raffinatezza squisita dell’intarsiatore” – come sottolineato dalla storica dell’arte Irene de Guttry – ma soprattutto per il suo approccio innovativo, che anticipa la moderna concezione dell’interior design: non più solo attenzione al singolo arredo, bensì visione corale e unità estetica dell’ambiente.

Con l’intento di valorizzare questa prospettiva, FineArt ha avviato una collaborazione con Pictalab, atelier milanese specializzato in decorazione d’interni. Per AMART, Pictalab ha realizzato una collezione esclusiva di carte da parati ispirata agli intarsi degli arredi, capace di creare un allestimento immersivo e armonico.

La Sala Quarti si propone così come un esempio emblematico di sintesi tra arte, artigianato e design, riaffermando l’attualità e la centralità del pensiero progettuale di Eugenio Quarti.

ORARI DI APERTURA

Dal 5 al 9 Novembre

Museo della Permanente, via Filippo Turati 34 20121 – Milano

Per info: +39 334 504 5138 oppure fineart@dimanoinmano.itwww.amart-milano.com