La scorsa settimana abbiamo visto in un precedente articolo i 5 musei italiani che danno la possibilità di ispezionare le loro opere attraverso il loro sito internet comodamente da casa.
Vediamo cosa propongono i più importanti musei internazionali.
La Frick Collection è un museo sito a Manhattan nei pressi del Central Park a New York.
Tra gli artisti più importanti troviamo Bellini, Bernini, Piero della Francesca, Rembrandt, Tiziano, Goya, Velázquez.
Fra i quadri esposti figurano il capolavoro di Jean-Honoré Fragonard, The Progress of Love, tre dipinti di Johannes Vermeer.
Il sito permette di fare un tour a 360° per visionare tutte le stanze del museo immergendoci completamente nelle sue opere.
Il British Museum è uno dei più grandi e importanti musei della storia del mondo.
Il museo ospita circa 8 milioni di oggetti che testimoniano la storia e la cultura materiale dell’umanità dalle origini alla contemporaneità.
È diviso in sezioni in base alla tipologia e alla provenienza delle sue opere: Dipartimento Antico Egitto e Sudan, Dipartimento greco-romano, Dipartimento mediorientale, Dipartimento stampe e disegni, Dipartimento preistoria ed Europa, Dipartimento di Africa, Oceania e delle Americhe, Dipartimento delle monete e delle medaglie.
Il Museo del Louvre di Parigi è uno dei più celebri musei del mondo e il primo per numero di visitatori: 10 milioni nel 2018.
Il museo comprende oltre 380.000 oggetti e opere d’arte.
Anche il Louvre permette di fare un tour a 360° per ammirare da vicino tutte le sue opere.
l Museo del Prado è una delle pinacoteche più importanti del mondo.
Vi sono esposte opere dei maggiori artisti italiani, spagnoli e fiamminghi, fra cui Beato Angelico, Andrea Mantegna, Raffaello Sanzio, Hieronymus Bosch, Rogier van der Weyden, El Greco, Tiziano, Diego Velázquez, Francisco Goya.
L’Hermitage di San Pietroburgo ospita una delle più importanti collezioni d’arte del mondo.
Il museo espone opere di numerosissimi autori, fra i quali Caravaggio, Paul Cézanne, Leonardo da Vinci, Raffaello, Canova, Jacques-Louis David, Edgar Degas, Paul Gauguin, Matisse, Claude Monet, Pablo Picasso, Pierre-Auguste Renoir, Rembrandt, Rubens, Vincent van Gogh, Diego Velázquez e tanti altri.
Uno dei più importanti musei al mondo non poteva non offrire un tour virtuale a 360° per ammirare più di 3 milioni di opere d’arte tra dipinti, sculture, reperti archeologici.
FineArt è il nuovo ambizioso progetto Di Mano in Mano che propone un’esclusiva scelta di opere di antiquariato e design, presentandole per la loro singolarità e unicità.
FineArt by Di Mano in Mano è un team di esperti al vostro servizio per valorizzare al meglio mobili, quadri, oggetti di alto antiquariato, arte e Design