Fausto Melotti, Senza titolo, 1974

Descrizione:

Tecnica mista (tempera, biacca e matita conté) su carta filigranata

L’opera presenta pochi tratti colorati, realizzati con tecniche differenti, sparsi su un foglio di carta filigranata, a creare una sobria composizione astratta, ove il vuoto domina sui segni.
L’opera è corredata di autentica su foto dell’Archivio Fausto Melotti.

Dimensioni: 36 x 25,3 cm. con cornice 56 x 45 cm.

CODICE: ARARCO0190583

Analisi storico-stilistica:

Fausto Melotti nasce a Rovereto (Trento) l’8 giugno 1901.

Frequenta la Scuola Reale Elisabettina di Rovereto e, nel 1915, si trasferisce a Firenze. Si laurea in ingegneria al Politecnico di Milano nel 1924. Dal 1927 è all’Accademia di Brera di Milano. 

Nel 1935 è presente alla Prima Mostra Collettiva d’Arte Astratta Italiana, a Torino, e firma il “Manifesto per l’arte astratta”. Nel maggio tiene la sua prima personale presso la Galleria Il Milione e aderisce al gruppo parigino di Abstraction-Création. Nel 1941 si trasferisce a Roma; fa ritorno a Milano due anni più tardi, dove trova il suo studio e tutte le sue opere distrutte dai bombardamenti. 

Nel 1956 si dedica alla pittura e presenta le sue tele alla Galleria dell’Annunciata di Milano. Nel 1974 riceve il prestigioso Premio Rembrandt della Fondazione Goethe di Basilea.

Antiquariato, Arte e Design

Antiquariato, Arte e Design

FineArt è il nuovo ambizioso progetto Di Mano in Mano che propone un’esclusiva scelta di opere di antiquariato e design, presentandole per la loro singolarità e unicità.

Contattaci per ricevere maggiori informazioni o per fissare un appuntamento
Oppure chiamaci o contattaci su WhatsApp